oltre la crisi sanitaria
Attualità Concetti Strategie

9 PASTI DALL’ANARCHIA

Nove pasti dall’anarchia è un’espressione attribuita al politico Lord Cameron of Dillington, membro trasversale della Camera dei Lords del parlamento britannico, il quale ha evidenziato come il nostro sistema globale e  produttivo, così complesso e così ricco sia in realtà anche molto fragile. Il politico  Cameron ha ipotizzato, qualche tempo fa, che un  collasso dell’ordinaria logistica distributiva di beni e servizi porterebbe a disordini sociali in soli tre giorni. In sostanza basta che gli uomini saltino 9 pasti, per dare via al caos. Una teoria lontana dal nostro “ordinario” modo di pensare, per alcuni ritenuta improbabile, fino a qualche mese fa. Oggi un evento imprevisto, come quello della pandemia da Corona Virus, può portare seriamente a scenari a dir poco inimmaginabili, ad una crisi economica che non ha eguali nel secondo dopoguerra. Nel nostro paese, l’Italia, oltre all’emergenza sanitaria, è quindi in corso una nuova emergenza, quella della liquidità: in un sistema economico bloccato difficilmente i ceti meno abbienti riusciranno ad “andare avanti” a causa della mancanza di risparmi, scarsità di aiuti o lentezze amministrative. Il rischio, che sempre più persone non riescano a fare le spesa ,diventa sempre più elevato ogni giorno che passa. Il tanto bistrattato reddito di cittadinanza sta forse oggi salvando proprio molte di quelle persone più a rischio, oltre 2 milioni di persone, tant’è vero che si parla, negli ambienti politici, di estendere la misura o di attivare misure simili, quali il reddito da emergenza, il reddito universale, reddito di ultima istanza, ecc.; cambia il nome , ma non la sostanza. Quella di questi giorni è una corsa contro il tempo, le Istituzioni sono chiamate ad immettere urgentemente liquidità nel sistema, altrimenti, recarsi ai supermercati assomiglierà sempre di più allo scendere in trincea… solo 3 giorni e sarà caos.

Lascia un commento